Morso crociato anteriore
Il morso crociato anteriore è una malocclusione dentale in cui i denti superiori si sovrappongono ai denti inferiori in modo anomalo. In questo caso, i denti anteriori inferiori sporgono in avanti rispetto a quelli superiori e non si incastrano correttamente. Questo tipo di malocclusione può causare una serie di problemi, come difficoltà nel masticare, dolori alla mandibola e ai muscoli facciali, problemi di pronuncia e asimmetrie facciali.
Le cause del morso crociato anteriore possono essere genetiche, dovute a una crescita anomala delle ossa mascellari, o acquisite, come per esempio abitudini viziate come il succhiare il pollice o l’uso prolungato di biberon o ciuccio. Il trattamento del morso crociato anteriore dipende dalla gravità del caso e può includere l’uso di apparecchi ortodontici, la chirurgia ortognatica o una combinazione dei due trattamenti. È importante individuare e trattare il morso crociato anteriore il prima possibile per prevenire eventuali complicanze future.